Rockol30

Concerti 2024, i più attesi di maggio

L’elenco dei maggiori tour ed eventi in calendario in Italia questo mese
Concerti 2024, i più attesi di maggio

Dopo mesi passati ad ascoltare musica dal vivo con un tetto sopra la testa, finalmente si torna a veder le stelle: maggio, in Italia, è da sempre il mese che segna l’inizio della stagione dei grandi eventi all’aperto, e anche nel 2024 non mancheranno gli appuntamenti per gustarci l’arrivo della bella stagione ai piedi dei palchi. Non solo con gli appuntamenti per così dire istituzionali - il grande raduno capitolino in primis - ma anche con gigantesche produzioni internazionali che non mancheranno di deliziare il pubblico più esigente. Attenzione, perché questo sarà un maggio ricchissimo di appuntamenti, dall’inizio alla fine…

Le star italiane

Maggio, come già accennato, da tradizione inizia col botto, ovvero con il tradizionale Concertone di Roma - temporaneamente “in trasferta” al Circo Massimo a causa dei lavori che stanno interessando la storica venue di piazza San Giovanni, con star come Achille Lauro, Piero Pelù, Dargen D’Amico, Rose Villain, Malika Ayane, Colapesce e Dimartino, La Rappresentante di Lista e tanti altri. Appena qualche giorno dopo, sabato 4 e domenica 5, l’Arena di Verona ospiterà il grande evento benefico-musicale Una Nessuna Centomila in Arena, con Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, Brunori SAS, Elodie, Emma, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin e Tananai impegnati sul palco per supportare i centri e le organizzazioni che aiutano le donne vittime di violenza.

Restano on the road i Pinguini Tattici Nucleari, con date a Roma, Bologna, Milano, Napoli, Bari e Messina a partire dal 7: attenzione - sempre a Verona - agli show di Annalisa, Irama e Gazzelle, di scena nella città scaligera rispettivamente il 14, 15 e 16: qualche giorno dopo, il 19, sempre presso il gioiello sulle sponde delll’Adige toccherà ad Antonello Venditti. Chi giocherà in casa sarà invece Fabrizio Moro, atteso nella “sua” Roma il 25.

Le star internazionali

Contemporaneamente al Concertone nella Capitale, avrà luogo, a Milano, la calata della superstar latina J Balvin. A partire dal 3 Flor Bertotti sarà impegnata sui palchi di Napoli, Bologna, Milano, Torino, Roma: il 6, a Milano, sarà la volta di Luke Hemmings, mentre la settimana successiva - sempre nel capoluogo lombardo - a tenere banco sotto i riflettori saranno prima Lil Yachty (il 12) e poi Tate McRae (il 16). E’ alla fine del mese, tuttavia, che i pesi massimi saliranno sul ring: si inizia coi Thirty Seconds To Mars, il 24 e 25, a Bologna e Torino, per chiudere in bellezza sempre il 25 - ma a Reggio Emilia - con gli AC/DC (per l'occasione sono stati addirittura organizzati treni speciali: qui i dettagli), e con i Metallica, pronti a inondare i decibel il parterre il 29 a Milano.

Prossimamente...

Oltre a Vasco Rossi, nel corso dell’estate altri big italiani come  Sfera Ebbasta, Salmo e Noyz Narcos, e Zucchero sono pronti a dare spettacolo. Per quanto invece riguarda le star internazionali, non c’è che l’imbarazzo della scelta: entro l’estate a prevedere tappe nella Penisola ci sono, tra gli altri, Green Day, Queens of the Stone Age, Black Crowes, il già batterista dei Pink Floyd Nick Mason, Jonas Brothers, Bruce Springsteen, gli assi scandinavi della dance Swedish House Mafia, gli Smile (progetto parallelo dei Radiohead Thom Yorke e Jonny Greenwood), Ed Sheeran, Tool, Green Day, Megadeth, Kasabian, Take That, Lenny Kravitz, Coldplay e Rammstein, senza dimenticare Sua Maestà del box office (e non solo) Taylor Swift.

Guardando ancora un po’ più in là, attenzione ai grandi appuntamenti in preparazione per il prossimo autunno: qualche grande star internazionale, come l’ex Genesis Steve Hackett, ha già annunciato una manciata di date nel nostro Paese per la prossima stagione indoor…

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.